Sabato, I giugno p.v., presso la Sala della Biblioteca Comunale di Cellole (CE), dalle ore 09:30, Paolo Spiccalunto, apicoltore professionista, titolare dell’Azienda apistica Spiccalunto presente sul mercato dal 1924, relazionerà sulle tecniche di produzione dell’Idromele e della Birra al Miele. Spiccalunto ha svolto per anni diverse prove per standardizzare e migliorare le ricette tradizionali, arrivando, …
Archivio Categoria: Eventi
mag 23
25 maggio a Santa Maria Capua Vetere parliamo anche del cattivo andamento stagionale
A tutti i soci AIACeNa, Arcadia e CoNaProA Sabato prossimo, 25 maggio, presso l’Istituto Tecnico Agrario I Carissimi, a Santa Maria Capua Vetere (CE), in via Tari, 42, dalle ore 09:30, discuteremo di agricoltura sociale (d.ssa Coletta e cooperativa Giancarlo Siani), di modelli di agricoltura sostenibile (prof.Cesaretti), del ruolo dell’ape come sentinella dell’ambiente (prof.Emilio Caprio). …
lug 22
STRATEGIE DI LOTTA ALLA VARROA 2018
Noi sappiano che combattere la Varroa nel rispetto delle regole è possibile. Lo vogliamo dire e lo vogliamo fare. Perché la tutela della nostra etica, delle nostre produzioni e della salute dell’ambiente e dei nostri amici consumatori è al di sopra di ogni calcolo di convenienza. Noi siamo così. Noi siamo apicoltori di VolAPE. Sabato …
lug 07
PRODUCIAMO IL MIELE … nel rispetto delle regole
SABATO, 14 LUGLIO 2018 – ore 09:30 c/o CoNaPrA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici via Niccolò Copernico, snc – 81058 Vairano Patenora (CE) con Pier Antimo Carlino e Riccardo Terriaca La produzione di alimenti – come il miele e gli altri prodotti dell’alveare – è attività molto delicata, rigidamente regolamentata dalla corposa legislazione vigente. …
giu 23
TUTTE LE NOVITA’ SULLA LOTTA ALLAVARROA 2018
Sabato, 30 giugno 2018 – ore 09:30 Castel del Giudice (IS) – Borgo Tufi con il prof. Pier Antonio Belletti, uno dei massimi esperti in Italia dei protocolli di Lotta alla Varroa e il prof.Antonio De Cristofaro, ordinario di apicoltura, dell’Università degli Studi del Molise, uno dei più qualificati entomologi italiani, discuteremo del futuro dell’apicoltura …
mag 06
Il 12 maggio a Portici parliamo dell’apicoltura del futuro
VolAPE/AIACeNa in collaborazione con ARS Agri Rete Service e con il contributo di Reg.UE 1308/13 – Sottoprogramma MiPAAF 2018 Sabato 12 maggio 2018, dalle ore 10:00, presso l’Orto Botanico della Reggia di Portici (NA) Parliamo dell’apicoltura del futuro. Apicoltura da reddito e apicoltura amatoriale: quali le regole di convivenza? In apicoltura sono tutte rose o …
apr 22
A Fiera Agricola 2018 per parlare di Idromele
Mercoledi 25 aprile a partire dalle ore 16:00 nell’ambito di “Fiera Agricola” a San Marco Evangelista (CE), si terrà un interessante convegno sulla “bevanda degli dei”, l’idromele. Ottenuta dalla fermentazione del miele è il fermentato più antico del mondo, forse più ancora della birra e del vino ed era molto apprezzata dagli Egizi, dai Greci …
mar 01
Ad APIMELL 2018 “l’apicoltura che vorrei”
Interessante ed attuale il convegno organizzato da Agri Rete Service in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VolAPE, per il giorno 3 marzo, sabato, alle ore 10:00.
feb 13
TUTTI A PIACENZA
Le Associazioni del Gruppo VolAPE (APAM – Associazione Produttori Apistici Molisani e AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani) organizzano il viaggio sociale ad APIMELL 2018, la più importante Fiera di apicoltura in campo nazionale. E’ l’occasione da non mancare per chi si interessa di api, a qualsiasi livello (amatoriale, semi professionale o professionale). …