Archivio Categoria: News

giu 23

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE – MODIFICA DATA INCONTRO FORMATIVO IN PRESENZA

Vi informiamo che, a causa di sopraggiunti impegni organizzativi, l’incontro formativo in presenza previsto a Vairano Patenora (sede CoNaProA) per sabato 28 giugno 2025 è stato posticipato.   NUOVA DATA: Sabato 12 luglio 2025 – Ore 9:30 Luogo invariato: Vairano Patenora – sede CoNaProA (Campania)   L’incontro rientra nella formazione obbligatoria per l’utilizzo del laboratorio …

Continua a leggere »

FacebookTwitterGoogle+Condividi

giu 18

Webinar Conclusivo 23/06/2025: Analizzare il DNA del miele

giu 11

INCONTRI FORMATIVI GIUGNO/LUGLIO 2025 – VOLAPE

Programma

giu 04

Apiario a Giannutri: il TAR annulla il divieto. Vittoria per il buon senso e per l’apicoltura!

È LA VITTORIA DEL BUON SENSO. Il Presidente AAPT, Enrico Gualdani, ricorrente insieme alla azienda coinvolta e ad altre Associazioni, ci comunica che è stato accolto il ricorso al TAR, ed è stato annullato il provvedimento del Parco Nazionale Arcipelago Toscano che negava l’autorizzazione per l’installazione di un apiario di fecondazione all’Isola di Giannutri. Una …

Continua a leggere »

giu 03

CORSO DI APICOSMESI

Naturale

gen 15

Evento: Confrontiamoci sulla Stagione Apistica 2025!

vairano evento salvatore ziliani

Domenica 19, a Vairano, presso il Conaproa, alle ore 10:00, incontro con Salvatore Ziliani, Presidente AIAAR. Confrontiamoci. Parliamo di come prepararci alla prossima stagione. Varroa, cambiamenti climatici, vespe, etc etc. O ci aggiorniamo o saremo sconfitti. Io ci sarò.Ti aspetto! Per info, non esitare a contattarci.      

ott 22

Registrazione dei farmaci veterinari

Si applicano a tutti quei medicinali veterinari autorizzati, anche a quelli con modalità di dispensazione senza obbligo di prescrizione veterinaria (SOP), utilizzati nei trattati di animali destinati alla produzione di alimenti. Gli allevamenti familiari1 – come indicato nel sistema I&R – non devono registrare i trattamenti su modelli vidimati dai servizi veterinari locali, ma devono …

Continua a leggere »

ott 06

Assemblea Generale AIACeNa

Sede Conaproa

Sabato, 8 ottobre 2022 – ore 10:00   via Niccolò Copernico, snc – 81058 Vairano Patenora (CE) Sede CoNaProA Per i soci delle zone di Ischia e Salerno oltre che per chi è impossibilitato a partecipare e ne fa esplicita richiesta, è previsto il collegamento on line APICOLTURA: TRA NUOVE REGOLE E NUOVE OPPORTUNITA’   …

Continua a leggere »

ott 06

Obbligatoria la registrazione di tutti i movimenti di alveari

In data 12 settembre 2022 in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.213 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 agosto 2022, n.134 – Disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, …

Continua a leggere »

lug 23

Nuove regole per l’utilizzo del medicinale veterinario in apicoltura

Con provvedimento del Direttore Generale DGSAF (Direzione Generale Sanità Animale e del Farmaco Vetrinario) del MinSalute, dr.Pierdavide Lecchini, è stato predisposto il regolamento per la gestione delle registrazioni del medicinale veterinario in apicoltura. Indubbiamente un necessario passo in avanti per il controllo della circolazione sul territorio nazionale dei medicinali veterinari somministrati alle api che, grazie …

Continua a leggere »

Post precedenti «