Archivio Categoria: Eventi

giu 09

Apiscampus 2016 – Alta formazione apistica

Nell’ambito del Programma FAI-LIGUSTICA.IT, sostenuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la FAI-Federazione Apicoltori Italiani organizza anche quest’anno una sessione di assistenza tecnica e di respiro nazionale espressamente dedicata ai temi dell’ape italiana e, in particolare, alla Salvaguardia di Apis mellifera ligustica Spinola (1806). L’Azione, che come è noto viene denominata APISCAMPUS, si …

Continua a leggere »

FacebookTwitterGoogle+Condividi

mag 26

Sabato, 28 maggio 2016, a Vairano, lezione di campo

Diapositiva1

La X lezione del Corso di avviamento all’apicoltura 2016, promosso da AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani, verterà sulle ordinarie tecniche di conduzione di un apiario moderno, produttivo e gestito in una logica di sostenibilità ambientale nel quadro di una produzione di qualità.   L’incontro si svolgerà presso la sede del CoNaProA dove …

Continua a leggere »

mag 20

Domenica 22 maggio 2016 a Bojano (CB)

Diapositiva1

Corso di creazione di impresa apistica Patologia apistica con il dr.Luciano Ricchiuti dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo Molise

mag 14

Corso Riccia III Lezione

Diapositiva1

Domenica, 15 maggio, alle ore 09:00, presso la sala del Beato Stefano, nei pressi della Torre di Riccia (CB), si terrà il terzo incontro del Corso di creazione di impresa apistica 2016, organizzato dal Gruppo Paritetico VolAPE con il sostegno organizzativo dell’Associazione Produttori Apistici Molisani. Si parlerà delle finalità e del programma del corso, del …

Continua a leggere »

mag 13

9° incontro del corso di apicoltura AIACeNa

Diapositiva1

Sabato, 14 maggio 2016, a Palma Campania (NA), presso l’azienda apistica Ambrosino, si terrà l’incontro dedicato all’apicoltura biologica ed alla sicurezza alimentare. Relatore principale sarà Gianpaolo Mancini, Ispettore ICEA – Istituto Certificazione Etica Ambientale. Se le condizioni meteo lo consentiranno, la seconda parte della lezione, sarà svolta in apiario, con prove tecniche di utilizzo dell’acido ossalico. In …

Continua a leggere »

apr 12

Stati Generale dell’Apicoltura di VolAPE

Diapositiva1

Venerdì, 15 aprile 2016, alle ore 16:30, a Campobasso, presso la Casa della Cooperazione, in via Nina Guerrizio, n.2, sono convocati gli Stati Generale della Apicoltura di VolAPE. I quasi 200 soci, (179 al 31/12/2015) che possiedono oltre 11.000 alveari (11.121 al 31/12/2015), tutti censiti in Anagrafe Apistica, aderenti ai 5 enti del Gruppo Apistico Paritetico VolAPE …

Continua a leggere »

apr 05

6° incontro del corso di apicoltura di AIACeNa

Foto in camice bianco

Sabato, 09 aprile 2016. Ore 09:30. Sede CoNaProA – via Niccolò Copernico – Vairano Patenora (CE). Le patologie apistiche In particolare, verrà affrontata la tematica relativa alle interrelazioni ape-varroa-virus. Relatore: dr.Luciano Ricchiuti (Unità Apicoltura Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo Molise G. Caporale). Per scaricare la locandina, clicca sul link seguente VI_Invito lezione corso 2016

apr 05

APAMolisani, corso di apicoltura: si comincia

  Comincerà il prossimo 10 aprile a Bojano, presso l’Hotel Pleiadi’s, il corso di avviamento all’attività apistica, organizzato dall’APAM – Associazione Produttori Apistici Molisani, in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VolAPE. Il prof.Antonio De Cristofaro, entomologo di chiara fama, e Riccardo Terriaca, Direttore del CoNaProA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici, presenteranno il corso evidenziando …

Continua a leggere »

mar 16

3^ lezione corso di apicoltura AIACeNa

Diapositiva1

 Sabato 19 marzo, primo incontro in apiario. Per ragioni di opportunità legate all’andamento meteo, l’incontro si terrà a Palma Campania, presso l’Azienda Apistica Ambrosino di Mario Ambrosino, Presidente dell’AIACeNa (via Vecchia Sarno, n.186 – Palma Campania), le cui coordinate sono 40.854729, 14.55541. Per facilitare il raggiungimento dell’apiario, abbiamo organizzato una “sciamatura sociale” con vari punti …

Continua a leggere »

feb 24

Distretto del Miele del Molise Centrale

Diapositiva1

Lunedi 29 febbraio p.v., alle ore 18:30, presso l’azienda apistica Rico (Strada Fosso della Strega snc – Bojano), verrà presentata la prima bozza del Progetto “Distretto del Miele del Molise Centrale”. Tutti gli apicoltori molisani del Gruppo VolAPE sono invitati a partecipare.

Post precedenti «

» Post successivi