Comincerà il prossimo 10 aprile a Bojano, presso l’Hotel Pleiadi’s, il corso di avviamento all’attività apistica, organizzato dall’APAM – Associazione Produttori Apistici Molisani, in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VolAPE. Il prof.Antonio De Cristofaro, entomologo di chiara fama, e Riccardo Terriaca, Direttore del CoNaProA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici, presenteranno il corso evidenziando …
Archivio Categoria: Eventi
mar 16
3^ lezione corso di apicoltura AIACeNa
Sabato 19 marzo, primo incontro in apiario. Per ragioni di opportunità legate all’andamento meteo, l’incontro si terrà a Palma Campania, presso l’Azienda Apistica Ambrosino di Mario Ambrosino, Presidente dell’AIACeNa (via Vecchia Sarno, n.186 – Palma Campania), le cui coordinate sono 40.854729, 14.55541. Per facilitare il raggiungimento dell’apiario, abbiamo organizzato una “sciamatura sociale” con vari punti …
feb 24
Distretto del Miele del Molise Centrale
Lunedi 29 febbraio p.v., alle ore 18:30, presso l’azienda apistica Rico (Strada Fosso della Strega snc – Bojano), verrà presentata la prima bozza del Progetto “Distretto del Miele del Molise Centrale”. Tutti gli apicoltori molisani del Gruppo VolAPE sono invitati a partecipare.
feb 04
Avvio stagione apistica: parliamone con Rodolfo Floreano
Io so di non sapere, perciò posso imparare, conoscere e MIGLIORARE. Questo lo slogan del Programma di Assistenza Tecnica eApis 2016 dell’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani, che verrà inaugurato il 13 febbraio p.v., a Vairano Patenora (CE), alle ore 9:00. Un incontro nel quale verrà affrontato il tema della preparazione degli alveari …
gen 30
Corso Analisi Sensoriale del Miele con Floriana Carbellano
Venerdi, 13 febbraio 2016, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, a Vairano Patenora (CE), presso la sede del CoNaProA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici, Floriana Carbellano (Direttore della Rivista L’apicoltore Italiano) e Rodolfo Floreano (Presidente di AgriPiemonteMiele) saranno presenti all’incontro tecnico organizzato dall’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani sul tema dell’analisi sensoriale del …
gen 12
Corso di avviamento all’attività apistica
A Caserta, l’unico corso di apicoltura progettato e gestito da apicoltori professionisti, in stretta collaborazione con professionisti della alta formazione. Impara a fare l’apicoltore, da chi sa fare l’apicoltore. Per tutte le informazioni, clicca sul link sottostante Presentazione corso 2016_2 Per contattarci, scrivi a info@apicasertanapoli.it
ago 11
La Varroa è un problema risolto! … o no?
A più di trenta anni dalla prima segnalazione in Italia, la Varroa rappresenta ancora un problema irrisolto. Ne parliamo martedi, 11 agosto p.v., nello straordinario scenario dell’Eremo dei Camaldoli – Santa Maria degli Angeli di Visciano (grazie al socio Umberto Trisolini), con l’amico Aldo Metalori. Non mancare. L’aggiornamento professionale è indispensabile per chi vuole fare …
lug 18
Pappa Reale: impariamo a produrla
Venerdi 25 luglio (ore 9:00/17:00) a Vairano Patenora (CE), presso la sede del CoNaProA, in via Niccolò Copernico, e sabato 26 luglio (ore 09:00/13:00) a Pozzilli (IS), presso la sede dell’APAM (Associazione Produttori Apistici Molisani), si terrà un corso teorico-pratico sulla produzione della Pappa Reale. Il corso, che rientra nel Programma di Assistenza Tecnica denominato …
giu 30
Corso Analisi Sensoriale del Miele
Si svolgerà presso la nuova sede del CoNaProA, in via Niccolò Copernico, di Vairano Patenora (CE), il Corso di Perfezionamento di I Livello, valido per l’iscrizione all’Albo Nazionale di Esperti di Analisi Sensoriale del Miele (DM 17932 del 5 dicembre 2008). Docente di eccezione, Lucia Piana, uno dei massimi esperti internazionali nel campo dell’Analisi Sensoriale …
giu 17
Andiamo da Papa Francesco
Il 24 giugno p.v., alle ore 10:00, il Santo Padre riceverà in udienza gli apicoltori della FAI – Federazione Apicoltori Italiani. Il CoNaProA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici, l’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani e l’APAM – Associazione Produttori Apistici Molisani, tutte associate FAI, con il contributo della Fondazione Luigi Terriaca ONLUS, hanno …








