Archivio Categoria: Eventi

feb 04

Avvio stagione apistica: parliamone con Rodolfo Floreano

Diapositiva1

Io so di non sapere, perciò posso imparare, conoscere e MIGLIORARE. Questo lo slogan del Programma di Assistenza Tecnica eApis 2016 dell’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani, che verrà inaugurato il 13 febbraio p.v., a Vairano Patenora (CE), alle ore 9:00. Un incontro nel quale verrà affrontato il tema della preparazione degli alveari …

Continua a leggere »

FacebookTwitterGoogle+Condividi

gen 30

Corso Analisi Sensoriale del Miele con Floriana Carbellano

Diapositiva1

Venerdi, 13 febbraio 2016, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, a Vairano Patenora (CE), presso la sede del CoNaProA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici, Floriana Carbellano (Direttore della Rivista L’apicoltore Italiano) e Rodolfo Floreano (Presidente di AgriPiemonteMiele) saranno presenti all’incontro tecnico organizzato dall’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani sul tema dell’analisi sensoriale del …

Continua a leggere »

gen 12

Corso di avviamento all’attività apistica

Diapositiva1

A Caserta, l’unico corso di apicoltura progettato e gestito da apicoltori professionisti, in stretta collaborazione con professionisti della alta formazione. Impara a fare l’apicoltore, da chi sa fare l’apicoltore. Per tutte le informazioni, clicca sul link sottostante Presentazione corso 2016_2 Per contattarci, scrivi a info@apicasertanapoli.it

ago 11

La Varroa è un problema risolto! … o no?

Invito 11 agosto_locandina_rev01

A più di trenta anni dalla prima segnalazione in Italia, la Varroa rappresenta ancora un problema irrisolto. Ne parliamo martedi, 11 agosto p.v., nello straordinario scenario  dell’Eremo dei Camaldoli – Santa Maria degli Angeli di Visciano (grazie al socio Umberto Trisolini), con l’amico Aldo Metalori. Non mancare. L’aggiornamento professionale è indispensabile per chi vuole fare …

Continua a leggere »

lug 18

Pappa Reale: impariamo a produrla

Venerdi 25 luglio (ore 9:00/17:00) a Vairano Patenora (CE), presso la sede del CoNaProA, in via Niccolò Copernico, e sabato 26 luglio (ore 09:00/13:00) a Pozzilli (IS), presso la sede dell’APAM (Associazione Produttori Apistici Molisani), si terrà un corso teorico-pratico sulla produzione della Pappa Reale. Il corso, che rientra nel Programma di Assistenza Tecnica denominato …

Continua a leggere »

giu 30

Corso Analisi Sensoriale del Miele

Locandina

  Si svolgerà presso la nuova sede del CoNaProA, in via Niccolò Copernico, di Vairano Patenora (CE), il Corso di Perfezionamento di I Livello, valido per l’iscrizione all’Albo Nazionale di Esperti di Analisi Sensoriale del Miele (DM 17932 del 5 dicembre 2008). Docente di eccezione, Lucia Piana, uno dei massimi esperti  internazionali nel campo dell’Analisi Sensoriale …

Continua a leggere »

giu 17

Andiamo da Papa Francesco

02244_28022015

Il 24 giugno p.v., alle ore 10:00, il Santo Padre riceverà in udienza gli apicoltori della FAI – Federazione Apicoltori Italiani. Il CoNaProA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici, l’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani e l’APAM – Associazione Produttori Apistici Molisani, tutte associate FAI, con il contributo della Fondazione Luigi Terriaca ONLUS, hanno …

Continua a leggere »

giu 12

Incontro Tecnico eApis 2015 il 13 giugno 2015

Invito II incontro tecnico_Caianello

Il prossimo 13 giugno, sabato, alle ore 9:30, a Caianello (CE), presso l’Azienda Apistica Chiara di Luigi Laorenza (socio CoNaProA) si svolgerà un incontro tecnico di apicoltura, nell’ambito del Programma di Assistenza Tecnica eApis 2015, promosso dall’Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani. Tema dell’incontro è la “Produzione di Sciami”. Relatore: Lucia Sollazzi. Info al 338 …

Continua a leggere »

giu 03

“C.A.R.A. Terra 2.0 – Un’opportunità per imprese ed agriturismi”, se ne parlerà l’8 giugno

Invito_08 giugno 2015

  PIEDIMONTE MATESE – “C.A.R.A. Terra 2.0 – Un’opportunità per imprese ed agriturismi”, questo il titolo della tavola rotonda che si terrà lunedì 8 giugno 2015 a partire dalle ore 18:00 presso la Sala Convegni del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano a Piedimonte Matese. Com’è ormai noto il progetto C.A.R.A. Terra, riconducibile al Consorzio …

Continua a leggere »

mag 26

L’APICOLTURA E’ REDDITIZIA? Ne parliamo a Vairano (CE) il 30 maggio, con il prof.Belletti

Invito 30 maggio_rev01_locandina

L’apicoltura è un’attività economica, in grado di offrire opportunità di lavoro, a giovani e meno giovani?   E’ vero che l’investimento in apicoltura ha un indice di redditività elevatissimo?   Insomma, conviene fare l’apicoltore?   Il più delle volte, la risposta che viene data a queste domande è rassicurante, positiva, tutta orientata a consigliare gli …

Continua a leggere »

Post precedenti «

» Post successivi