Archivio Categoria: Senza categoria

lug 09

Varroa destructor: è ancora “IL” problema! o NO?

P1000807

a cura dell’ufficio comunicazione Gruppo Cooperativo Paritetico VolAPE Il Centro di Referenza Nazionale per l’Apicoltura, diretto dal dr.Franco Mutinelli, che opera per conto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali  presso l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie,  con un encomiabile spirito propositivo ha emanato la scheda tecnica “Linee Guida per il controllo dell’infestazione da Varroa destructor Anderson …

Continua a leggere »

FacebookTwitterGoogle+Condividi

giu 30

Corso Analisi Sensoriale del Miele

Locandina

  Si svolgerà presso la nuova sede del CoNaProA, in via Niccolò Copernico, di Vairano Patenora (CE), il Corso di Perfezionamento di I Livello, valido per l’iscrizione all’Albo Nazionale di Esperti di Analisi Sensoriale del Miele (DM 17932 del 5 dicembre 2008). Docente di eccezione, Lucia Piana, uno dei massimi esperti  internazionali nel campo dell’Analisi Sensoriale …

Continua a leggere »

giu 03

“C.A.R.A. Terra 2.0 – Un’opportunità per imprese ed agriturismi”, se ne parlerà l’8 giugno

Invito_08 giugno 2015

  PIEDIMONTE MATESE – “C.A.R.A. Terra 2.0 – Un’opportunità per imprese ed agriturismi”, questo il titolo della tavola rotonda che si terrà lunedì 8 giugno 2015 a partire dalle ore 18:00 presso la Sala Convegni del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano a Piedimonte Matese. Com’è ormai noto il progetto C.A.R.A. Terra, riconducibile al Consorzio …

Continua a leggere »

feb 03

L’apicoltura del progetto casertano CARA Terra: case study per il terzo settore

20150131_100939

  Il profit ed il no profit: due mondi a confronto. Questo il tema affrontato nella III sessione del seminario “Quale terzo settore per quale cambiamento sociale al sud”, che si è svolta dal 30 gennaio al 1 febbraio presso il Grand Hotel di Salerno, organizzato da FQTS (Formazione Quadri Terzo Settore), la linea di …

Continua a leggere »

» Post successivi