Avatar di Redazione

Redazione

Dettagli sull'autore

Data di registrazione: 28 marzo 2014

Ultimi articoli

  1. Registrazione dei farmaci veterinari — 22 ottobre 2022
  2. Assemblea Generale AIACeNa — 6 ottobre 2022
  3. Obbligatoria la registrazione di tutti i movimenti di alveari — 6 ottobre 2022
  4. Nuove regole per l’utilizzo del medicinale veterinario in apicoltura — 23 luglio 2022
  5. Protocolli 2022 consigliati per la lotta alla Varroa — 23 giugno 2022

Lista post dell'Autore

nov 30

Assemblea 2016 AIACeNa

Diapositiva1

Assemblea Soci AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani Sabato 03 dicembre 2016, alle ore 10:00, presso la Sala del Consiglio del Comune di Caianello (CE), ci incontriamo per discutere del Programma delle attività 2017 (Gruppo Acquisto Solidale, Formazione e Aggiornamento professionale, Creazione e sviluppo di imprese apistiche, etc.)e di quanto altro emergerà nel …

Continua a leggere »

FacebookTwitterGoogle+Condividi

nov 30

11 Novembre 3 2016

Diapositiva1

Scarica la circolare n.3 del mese di novembre, cliccando sul link 11 novembre 03 2016 Ai soci AIACeNa Cari tutti, nell’ambito delle attività di promozione e sviluppo dell’apicoltura nelle provincie di Caserta e Napoli, stiamo programmando la prossima stagione produttiva; in particolare siamo impegnati nel promuovere l’acquisto di arnie con il contributo a fondo perduto …

Continua a leggere »

nov 17

In Campania, finanziamenti per l’apicoltura

Scade il 13 dicembre il termine per la presentazione delle domande di finanziamento a fondo perduto per l’acquisto delle arnie. E’ stato pubblicato, infatti, il 14 novembre scorso, sul BURC n.75, il Decreto Dirigenziale n.10 del 08/11/2016 di approvazione del bando pubblico ai sensi del Reg.UE n.1308/2013, misura B, azione B.3 – acquisto di arnie …

Continua a leggere »

nov 17

In Campania, finanziamenti per l’apicoltura

Regione Campania Decreto Dirigenziale n.10 del 08/11/2016 Dipartimento 52 – Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 – Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali U.O.D. 12 – UOD Sviluppo delle produzioni zootecniche Regolamento (UE) n.1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 – Decreto 25 marzo …

Continua a leggere »

nov 07

Apicoltura: la Banca Dati Nazionale tra novità certe e consuete incertezze

Diapositiva1

Per scaricare l’articolo, completo dei riferimenti normativi, clicca su 11 novembre 01 2016 Tra il I° novembre ed il 31 dicembre, come ogni anno dall’entrata in vigore anche nel settore apistico della Banca Dati Nazionale (BDN), è obbligatorio, per tutti gli assegnatari del Codice Identificativo Univoco, aggiornare la consistenza degli alveari e la dislocazione degli …

Continua a leggere »

nov 02

Anagrafe Apistica 2016: obbligo per gli apicoltori

OBBLIGO DI CENSIMENTO ANNUALE   in aggiornamento della Banca Dati Apistica   DAL I° NOVEMBRE AL 31 DICEMBRE   Rivolgiti a Provincia Campobasso   (  Stefano      333 8486375 )  Provincia Isernia              ( Gennaro      349 4338615 )                   Provincia Caserta             ( Luigi             338 9917360 )                   Provincia Napoli               ( Mario          344 0931865 ) Per urgenze                        ( Riccardo      335 7014737 )   L’inosservanza è punita con la …

Continua a leggere »

ott 11

Corso APAM 2016: esami finali

Diapositiva1

Il prossimo 14 ottobre, venerdì, presso l’aula 1 – piano 0 del Dipartimento Agricoltura Ambiente Alimenti dell’Università degli Studi del Molise, si svolgerà l’esame finale del Corso di Creazione di Impresa organizzato dall’APAM con il patrocinio del Gruppo Apistico Paritetico VolAPE. L’elenco degli ammessi è stato pubblicato nell’area riservata del sito (Apicoltura Live Consulting/Corso di …

Continua a leggere »

set 09

Circolare VolAPE 1.1 settembre 2016

Diapositiva1

00_ago_2016

set 09

Il Registro dei farmaci

Chiunque possiede alveari con finalità economiche (titolare di partita IVA), deve ISTITUIRE il Registro dei trattamenti. Sono esclusi gli apicoltori amatoriali (identificati in anagrafe apistica nella categoria «autoconsumo»). Il registro è acquistabile presso le cartotecniche (in alternativa è possibile richiederlo in Associazione) e deve essere vidimato dalla ASL competente, Servizio Veterinario – Area C. E’ …

Continua a leggere »

ago 30

Apicolture Live Consulting

Nell’area riservata “I lavori del mese”, è stato pubblicato l’articolo relativo ai lavori del mese di settembre

Post precedenti «

» Post successivi