Avatar di Redazione

Redazione

Dettagli sull'autore

Data di registrazione: 28 marzo 2014

Ultimi articoli

  1. Registrazione dei farmaci veterinari — 22 ottobre 2022
  2. Assemblea Generale AIACeNa — 6 ottobre 2022
  3. Obbligatoria la registrazione di tutti i movimenti di alveari — 6 ottobre 2022
  4. Nuove regole per l’utilizzo del medicinale veterinario in apicoltura — 23 luglio 2022
  5. Protocolli 2022 consigliati per la lotta alla Varroa — 23 giugno 2022

Lista post dell'Autore

ago 29

Newsletter_agosto 2016

Nell’area riservata è stata pubblicata la Circolare nr.00 di agosto 2016.

FacebookTwitterGoogle+Condividi

lug 11

16 e 17 luglio, le novità sulla Varroa con Metalori

Varroa attack! Organizziamoci per una stagione di lotta efficace e sostenibile Sabato 16 luglio 2016, ore 09:30 a Presenzano (CE) – organizza AIACeNa Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani Domenica 17 luglio 2016, ore 17:00 a Riccia (CB) – organizza APAM Associazione Produttori Apistici Molisani   Ci incontriamo per: Riaffermare il principio della inderogabilità del …

Continua a leggere »

lug 10

Essere Apicoltore VolAPE

“Quando l’ultimo albero sarà morto, quando l’ultimo fiume sarà inquinato e l’ultimo pesce sarà stato catturato, solo allora ci renderemo conto che non si può mangiare il denaro. Le api ci raccontano ogni giorno, ogni mese di ogni anno, che la natura è in grado di fornire abbastanza risorse per soddisfare i bisogni di ogni …

Continua a leggere »

lug 05

Progetto S…APE…RE 2016 – APAM

Diapositiva1

Domenica, 10 luglio p.v., presso l’apiario didattico dell’APAM – Associazione Produttori Apistici Molisani, sito a Bojano (CB), presso l’azienda apistica Rico, si svolgerà un interessante incontro sulle moderne tecniche di conduzione degli alveari. Il relatore, dr.Luigi Iafigliola, affiancato dal tecnico, Francesco Rico, effettuerà dimostrazioni pratiche di bilanciamento quali-quantitativo di una famiglia di api e di …

Continua a leggere »

giu 09

Apiscampus 2016 – Alta formazione apistica

Nell’ambito del Programma FAI-LIGUSTICA.IT, sostenuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la FAI-Federazione Apicoltori Italiani organizza anche quest’anno una sessione di assistenza tecnica e di respiro nazionale espressamente dedicata ai temi dell’ape italiana e, in particolare, alla Salvaguardia di Apis mellifera ligustica Spinola (1806). L’Azione, che come è noto viene denominata APISCAMPUS, si …

Continua a leggere »

mag 29

PICCOLO E’ ANCORA BELLO, secondo gli apicoltori di VolAPE

Nel suo primo intervento pubblico dopo la nomina a presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha emanato il Suo editto: “crescere, crescere, crescere”, affermando con chiarezza la Sua linea; “piccolo non è più bello”. Ora, se la crescita è riferita ai valori, alla qualità, alla sostenibilità ed alla capacità di fare sistema, di cooperare, siamo perfettamente …

Continua a leggere »

mag 26

Arrivano le fioritura estive

Rovi 25052016 Vairano

Stagione apistica 2016 Le fioriture primaverili oramai fanno parte del passato, bello e brutto che sia stato. Bisogna guardare avanti, alle fioriture estive. Oramai sono alle porte, come ci annunciano i primi fiorellini di “rovo” che si affacciano in provincia di Caserta. Dunque si ricomincia. Allineamo gli alveari in griglia di partenza, pronti a partire …

Continua a leggere »

mag 26

Sabato, 28 maggio 2016, a Vairano, lezione di campo

Diapositiva1

La X lezione del Corso di avviamento all’apicoltura 2016, promosso da AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani, verterà sulle ordinarie tecniche di conduzione di un apiario moderno, produttivo e gestito in una logica di sostenibilità ambientale nel quadro di una produzione di qualità.   L’incontro si svolgerà presso la sede del CoNaProA dove …

Continua a leggere »

mag 20

Domenica 22 maggio 2016 a Bojano (CB)

Diapositiva1

Corso di creazione di impresa apistica Patologia apistica con il dr.Luciano Ricchiuti dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo Molise

mag 14

Corso Riccia III Lezione

Diapositiva1

Domenica, 15 maggio, alle ore 09:00, presso la sala del Beato Stefano, nei pressi della Torre di Riccia (CB), si terrà il terzo incontro del Corso di creazione di impresa apistica 2016, organizzato dal Gruppo Paritetico VolAPE con il sostegno organizzativo dell’Associazione Produttori Apistici Molisani. Si parlerà delle finalità e del programma del corso, del …

Continua a leggere »

Post precedenti «

» Post successivi