SABATO, 14 LUGLIO 2018 – ore 09:30 c/o CoNaPrA – Consorzio Nazionale Produttori Apistici via Niccolò Copernico, snc – 81058 Vairano Patenora (CE) con Pier Antimo Carlino e Riccardo Terriaca La produzione di alimenti – come il miele e gli altri prodotti dell’alveare – è attività molto delicata, rigidamente regolamentata dalla corposa legislazione vigente. …
Archivio Categoria: News
giu 23
TUTTE LE NOVITA’ SULLA LOTTA ALLAVARROA 2018
Sabato, 30 giugno 2018 – ore 09:30 Castel del Giudice (IS) – Borgo Tufi con il prof. Pier Antonio Belletti, uno dei massimi esperti in Italia dei protocolli di Lotta alla Varroa e il prof.Antonio De Cristofaro, ordinario di apicoltura, dell’Università degli Studi del Molise, uno dei più qualificati entomologi italiani, discuteremo del futuro dell’apicoltura …
mag 06
Il 12 maggio a Portici parliamo dell’apicoltura del futuro
VolAPE/AIACeNa in collaborazione con ARS Agri Rete Service e con il contributo di Reg.UE 1308/13 – Sottoprogramma MiPAAF 2018 Sabato 12 maggio 2018, dalle ore 10:00, presso l’Orto Botanico della Reggia di Portici (NA) Parliamo dell’apicoltura del futuro. Apicoltura da reddito e apicoltura amatoriale: quali le regole di convivenza? In apicoltura sono tutte rose o …
apr 22
A Fiera Agricola 2018 per parlare di Idromele
Mercoledi 25 aprile a partire dalle ore 16:00 nell’ambito di “Fiera Agricola” a San Marco Evangelista (CE), si terrà un interessante convegno sulla “bevanda degli dei”, l’idromele. Ottenuta dalla fermentazione del miele è il fermentato più antico del mondo, forse più ancora della birra e del vino ed era molto apprezzata dagli Egizi, dai Greci …
mar 01
Ad APIMELL 2018 “l’apicoltura che vorrei”
Interessante ed attuale il convegno organizzato da Agri Rete Service in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VolAPE, per il giorno 3 marzo, sabato, alle ore 10:00.
feb 13
TUTTI A PIACENZA
Le Associazioni del Gruppo VolAPE (APAM – Associazione Produttori Apistici Molisani e AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani) organizzano il viaggio sociale ad APIMELL 2018, la più importante Fiera di apicoltura in campo nazionale. E’ l’occasione da non mancare per chi si interessa di api, a qualsiasi livello (amatoriale, semi professionale o professionale). …
gen 19
La nutrizione invernale di soccorso delle api
Ci risiamo. Un inverno che si era presentato in tutta la sua maestosa rigidità ha ben presto svelato la solita disastrosa ambiguità. Temperature diurne che superano abbondantemente il 14°C sono oramai all’ordine del giorno. Arrivate troppo presto. Era lecito aspettarsi ancora un po’ di sano e rigido freddo. E’ tempo dunque di recarci con urgenza …
dic 30
Lazio: contributi per gli apicoltori
Pubblicata sul sito della Regione Lazio la Determina di approvazione del bando per la concessione di contributi a fondo perduto (fino al 60% della spesa ritenuta ammissibile), per l’acquisto di arnie, arniette, telaini, melari (azione C.2.1), di macchinari ed attrezzature per l’esercizio del nomadismo (azione c.2.2), di sciami e api regine (azione E.1) e di …
nov 23
A Campobasso il convegno nazionale sulla Pappa Reale
SABATO 25 NOVEMBRE 2017 0RE 09:00 CAMPOBASSO – CENTRUM PALACE HOTEL CONVEGNO NAZIONALE DEL COPAIT – Associazione per la Produzione e Valorizzazione della Pappa Reale Italiana sulla PAPPA REALE Interessante per chi si vuole cimentare nella produzione della pappa reale ed anche per chi, invece, è orientato verso altre produzioni apistiche ma è attento …









