Avatar di Redazione

Redazione

Dettagli sull'autore

Data di registrazione: 28 marzo 2014

Ultimi articoli

  1. Registrazione dei farmaci veterinari — 22 ottobre 2022
  2. Assemblea Generale AIACeNa — 6 ottobre 2022
  3. Obbligatoria la registrazione di tutti i movimenti di alveari — 6 ottobre 2022
  4. Nuove regole per l’utilizzo del medicinale veterinario in apicoltura — 23 luglio 2022
  5. Protocolli 2022 consigliati per la lotta alla Varroa — 23 giugno 2022

Lista post dell'Autore

feb 12

2017: arrivano i contributi per gli apicoltori molisani

Banner web site 1308 17 Molise

In Molise, si possono presentare le domande di contributo a fondo perduto (60% della spesa imponibile ammessa) per l’acquisto di arnie e sciami. E’ stato pubblicato sul BURM n.5 (edizione straordinaria) del 09/02/2017, l’avviso pubblico in attuazione del Regolamento CE 1308/13 – Sottoprogramma Molise – Annualità 2016/2017 (deliberazione n.30 del 06/02/2017 della Giunta Regionale). Possono …

Continua a leggere »

FacebookTwitterGoogle+Condividi

feb 05

L’informatore Apistico 2017 – Febbraio 01

Clicca sul link 02 Febbraio 01 2017 Viaggio Apimell per scaricare la prima circolare del mese di febbraio 2017 de L’Informatore Apistico dove sono riportati i dettagli del viaggio associativo organizzato per visitare APIMELL 2017  

feb 05

Andiamo insieme ad APIMELL 2017

Banner ridotto

Organizza Il Gruppo Apistico Paritetico VolAPE in stretta collaborazione con AIACeNa Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e APAM Associazione Produttori Apistici Molisani Partenza: venerdi, 03 marzo, pomeriggio Rientro: domenica, 05 marzo, sera Punti di ritrovo Campobasso, Bojano, Venafro, Caianello, Roma Quota di partecipazione Euro 145,00 (viaggio a.r. in bus gran turismo, 2 pernottamenti con prima colazione …

Continua a leggere »

gen 28

PERCHE’ PARTECIPARE AD UN CORSO DI FORMAZIONE PER diventare APICOLTORE

Gruppo AIACeNa 2016 Palma

L’apicoltura è un settore interessato da un continuo trend di crescita, con sempre più persone che manifestano interesse e curiosità verso il mondo delle api. Sta quasi assumendo -  ahimè -  le sembianze di un fenomeno di massa. In quanto tale – doppiamente ahimè – ognuno dice la sua, spesso senza grossa cognizione di causa, …

Continua a leggere »

gen 20

Corso per diventare Apicoltore 2017

Tiziana ce l'ha fatta

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2017 del Corso di Formazione per diventare Apicoltore, organizzato dal Gruppo Apistico Paritetico VolAPE, in stretta collaborazione con l’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani e l’APAM – Associazione Produttori Apistici Molisani. La chiusura delle pre-iscrizioni è prevista per l’11 febbraio p.v.. Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2016 (3 …

Continua a leggere »

gen 09

L’informatore apistico Lazio 01 01 2017

Diapositiva1

Scarica la versione pdf della Circolare 01 Gennaio 01 2017_1308 Lazio_1

gen 09

Lazio: finanziamenti per gli apicoltori

Banner piccolo facebook Bando 1308 2017 Lazio

Il GAS SOLIDAPE pronto per l’assistenza alla presentazione delle istanze Scade il 27 gennaio il termine per la presentazione delle domande di finanziamento a fondo perduto per l’acquisto delle arnie, di attrezzature per l’esercizio del nomadismo, di sciami, pacchi d’ape ed api regine e per l’acquisto di attrezzature per la riproduzione apistica. E’ stata approvata, …

Continua a leggere »

dic 28

AIACeNa si costituisce per Atto Pubblico

Costituzione_1

Ai Soci AIACeNa Cari tutti, comunichiamo che lo scorso 19 dicembre , dinanzi al Notaio Iadecola di Cassino, l’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani, la Nostra Associazione, si è formalmente costituita per atto pubblico. La scelta di andare dal Notaio, maturata da tempo per consolidare la nostra autorevolezza anche formale di fronte ai …

Continua a leggere »

dic 16

Terriaca e Di Prisco (VolAPE) all’assemblea di AssApiRA

Terriaca che relaziona

Domenica 4 dicembre, presso i locali del Ristorante la Pantera Rosa (Fraz. Tofo S. Eleuterio di Teramo), si è svolto l’evento “La cucina, il miele e le api: un innovativo modello per la valorizzazione del territorio” . La manifestazione si è posta come occasione utile per affrontare alcune tematiche relative alla salvaguardia dell’ape mellifera ligustica …

Continua a leggere »

dic 07

8 dicembre a Pietravairano (CE)

Locandina Natale a Pietravairano

Gli apicoltori casertani dell’AIACeNa protagonisti del Natale pietravairanese. Domani 8 dicembre, dalle 14:00 alle 23:00, in occasione della “Magia del Natale a Pietravairano”, Luigi Laorenza e Biagio De Fusco saranno presenti nello stand dell’AIACeNa per presentare le attività dell’Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani e gli straordinari prodotti dell’apicoltura. Il miele di Presenzano, la propoli …

Continua a leggere »

Post precedenti «

» Post successivi