Udite, udite. A tutti gli apicoltori in regime di esonero. Forse si torna al passato. Niente più spesometro. Il Decreto fiscale, che ha incassato la fiducia del Senato, prevede la totale esclusione dagli adempimenti relativi alle comunicazioni degli elenchi clienti-fornitori per gli apicoltori in regime di esonero (con volume di affari inferiore ai 7.000 …
Archivio Categoria: News
nov 11
Evento bibliografico dell’anno
Il prossimo 18 novembre, sabato, alle ore 10:30, presso la sede del CONAPROA – Consorzio Nazionale Produttori Api, verrà presentato il libro di Paolo Fontana “Il piacere delle api”. L’introduzione dei lavori sarà del prof.Antonio de Cristofaro. Seguirà un interessante intervento del dr.Gennaro Di Prisco PhD, sul Progetto Api per la Biodiversità. Apicoltura urbana, apicoltura …
nov 07
Campania: scade il 15 novembre il termine per il finanziamento delle arnie
Regione Campania Decreto Dirigenziale n.28 del 16/10/2017 Dipartimento 50 – Giunta Regionale della Campania Direzione Generale 7 – Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali U.O.D. 01 – Uffi Sup. al Progr. ed al Gest. di Progr. ed Inter. Prev. da Polit Agri Com Programma nazionale triennale per il miglioramento della produzione e …
ott 25
STATI GENERALI DI VOLAPE 2017
Straordinario successo di partecipazione agli Stati Generali di VOLAPE, il Gruppo Apistico Paritetico a cui aderiscono l’APAM – Associazione Produttori Apistici Molisani, l’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani, il CoNaProA – Consorzio Nazionale Produttori Api – l’ARAL – Associazione Regionale Apicoltori Lazio, l’AAPS – Associazione Apicoltori Provincia Salerno ed Agri.Insieme soc.coop.. A Riccia, …
ott 11
Novità per l’etichettatura del miele
ETICHETTATURA DEL MIELE: E’ OBBLIGATORIA L’INDICAZIONE DELLO STABILIMENTO DI PRODUZIONE O DI CONFEZIONAMENTO Nell’etichettatura degli alimenti confezionati, quindi anche del miele e degli altri prodotti dell’alveare, è stato reintrodotto l’obbligo di indicazione dello stabilimento di produzione o, se diverso, di confezionamento. La nuova norma, Decreto legislativo n.145 del 15 settembre 2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale …
ott 07
Apimell 2017 Edizione Speciale: viaggio sociale
APIMELL Edizione speciale 27 – 29 ottobre 2017 Andiamoci insieme Viaggio sociale organizzato da AAPS – AIACeNa – APAM – ARAL – CoNaProA con il contributo di Fondazione Terriaca e la collaborazione di VolAPE – Gruppo Apistico Cooperativo Partenza, venerdi 27 ottobre pomeriggio, ritorno domenica 29 ottobre pomeriggio. “E’ una buona occasione …
set 26
Nuovo spesometro da inviare entro il 5 ottobre
Il D.L. 193/2016 ha introdotto l’obbligo di comunicazione dei dati delle fatture attraverso il sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate. Adempimento che sostituisce il cosiddetto spesometro. I dati da trasmettere sono, relativamente ad ogni documento emesso o acquisito, i dati identificativi del cedente o prestatore e del cessionario o committente, la data ed il numero del …
ago 01
Lutto del Gruppo Apistico Paritetico VolAPE
In segno di lutto, per la scomparsa del papà di Adele Consola, responsabile della comunicazione del Gruppo VolAPE, tutte le attività on line, del Gruppo e degli Enti aderenti, sono sospese.
lug 26
29 luglio 2017, a Roma, con Belletti e Formato
Sabato 29 luglio, a Roma, presso la sala convegni dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio Toscana, in via Appia, si terrà l’evento conclusivo del Progetto Miele in Cooperativa. Il Presidente dell’ARAL – Associazione Regionale Apicoltori del Lazio, Vittorio Di Girolamo, introdurrà di due relatori principali, Giovanni Formato e Pier Antonio Belletti, tra i più autorevoli esperti nazionali …
mag 23
Le api-sentinelle nella Reggia di Carditello a Caserta
Un esempio di apicoltura produttiva che svolge un importante ruolo sociale ed ambientale Lo scorso 19 maggio, è stata inaugurata la centralina di biomonitoraggio per il controllo della qualità ambientale, installata nell’area di pertinenza della magione casertana che Ferdinando IV di Borbone trasformò in una fattoria modello per la coltivazione di grano e per …









