Avatar di Redazione

Redazione

Dettagli sull'autore

Data di registrazione: 28 marzo 2014

Ultimi articoli

  1. Registrazione dei farmaci veterinari — 22 ottobre 2022
  2. Assemblea Generale AIACeNa — 6 ottobre 2022
  3. Obbligatoria la registrazione di tutti i movimenti di alveari — 6 ottobre 2022
  4. Nuove regole per l’utilizzo del medicinale veterinario in apicoltura — 23 luglio 2022
  5. Protocolli 2022 consigliati per la lotta alla Varroa — 23 giugno 2022

Lista post dell'Autore

set 26

29 settembre a Caserta il miele del CoNAProA

Locandina Colorito

Venerdì prossimo, presso lo store di Colorito – Gruppo Famila, la giornata dedicata al miele è stata affidata al CONAPROA – Consorzio Nazionale Produttori. Organizzata dal vice-Presidente Gennaro Granata in stretta collaborazione con l’azienda Villa Sorbo, la manifestazione prevede la degustazione dei mieli casertani, una dimostrazione di estrazione del miele dai favi e la descrizione …

Continua a leggere »

FacebookTwitterGoogle+Condividi

set 26

Aggiornamento professionale 4 ottobre a Giulianello (LT)

Diapositiva1

ARAL Associazione Regionale Apicoltori Lazio organizza Mercoledì 4 ottobre 2017 – ore 18:00 – Giulianello (LT) Incontro tecnico Parliamo di Associazionismo – Alimentazione – Invernamento con gli esperti apistici del Gruppo Apistico Paritetico VolAPE si ringrazia per la collaborazione Roberto Cianfarani, dell’omonima azienda apistica  

set 26

Nuovo spesometro da inviare entro il 5 ottobre

Suppostax spesometro

Il D.L. 193/2016 ha introdotto l’obbligo di comunicazione dei dati delle fatture attraverso il sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate. Adempimento che sostituisce il cosiddetto spesometro. I dati da trasmettere sono, relativamente ad ogni documento emesso o acquisito, i dati identificativi del cedente o prestatore e del cessionario o committente, la data ed il numero del …

Continua a leggere »

ago 01

Lutto del Gruppo Apistico Paritetico VolAPE

Lutto

In segno di lutto, per la scomparsa del papà di Adele Consola, responsabile della comunicazione del Gruppo VolAPE, tutte le attività on line, del Gruppo e degli Enti aderenti, sono sospese.  

lug 26

Protocolli ECOVAR 2017

Logo Ecovar

Sentito il parere del Comitato Scientifico della Fondazione Terriaca, presieduto dal Prof.Antonio De Cristofaro e composto dal prof.Emilio Caprio, dal dr.Luciano Ricchiuti, dal dr.Gennaro Di Prisco PhD, dal dr.Pier Antimo Carlino PhD e dal dr.Massimo Mancini Approfondito gli aspetti di campo con il consulente esterno, prof.Pier Antonio Belletti Stabiliti i principi da rispettare relativi alla …

Continua a leggere »

lug 26

29 luglio 2017, a Roma, con Belletti e Formato

Diapositiva1

Sabato 29 luglio, a Roma, presso la sala convegni dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio Toscana, in via Appia, si terrà l’evento conclusivo del Progetto Miele in Cooperativa. Il Presidente dell’ARAL – Associazione Regionale Apicoltori del Lazio, Vittorio Di Girolamo, introdurrà di due relatori principali, Giovanni Formato e Pier Antonio Belletti, tra i più autorevoli esperti nazionali …

Continua a leggere »

mag 23

Le api-sentinelle nella Reggia di Carditello a Caserta

Inaugurazione centralina CARA Terra 19052017 Carditello

Un esempio di apicoltura produttiva che svolge un importante ruolo sociale ed ambientale   Lo scorso 19 maggio, è stata inaugurata la centralina di biomonitoraggio per il controllo della qualità ambientale, installata nell’area di pertinenza della magione casertana che Ferdinando IV di Borbone trasformò in una fattoria modello per la coltivazione di grano e per …

Continua a leggere »

mar 07

II incontro del corso per diventare apicoltore

Diapositiva1

Sabato 11, a Vairano, presso il CONAPROA, e domenica 12, a Campobasso, presso l’APAM, il dr.Gennaro DI PRISCO PhD, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Agraria, ricercatore di entomologia ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche inerenti l’apicoltura, affronterà l’importante argomento della biologia delle api. Conoscere i meccanismi che regolano la vita …

Continua a leggere »

mar 03

IO NON VI PERDONO

Avviso per i ladri

Noooooooooooooooo! Si ricomincia. Appena la rigidità invernale cede il passo alle prime tiepide giornate soleggiate che annunciano la primavera e le nostre api sostituiscono gli sporadici voli di purificazione con una prima, timida attività di bottinatura, si ripete, ciò che non dovrebbe mai accadere: il furto di alveari. L’altro giorno, una nostra socia si è …

Continua a leggere »

feb 21

Corso Apicoltore 2017: si parte

Diapositiva1

Finalmente. Si parte, Sabato 25, a Vairano Patenora (CE) e domenica 26, a Campobasso (CB), inizia l’avventura per gli oltre 40 futuri apicoltori che si sono iscritti al Corso di formazione per diventare APICOLTORE 2017. Il Gruppo Apistico Paritetico VolAPE, presieduto al prof.Antonio De Cristofaro, in collaborazione con l’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e …

Continua a leggere »

Post precedenti «

» Post successivi